Ho iniziato il mio percorso nel mondo startup con la mia prima realtà, Tocket. Nata con un nuovo modello di ticket per ingresso ad eventi dal vivo, che basato sulla blockchain eliminava il bagarinaggio e altre forme di frode nella compravendita tra utenti finali.
Era fine 2019, e l’arrivo del Covid ha portato chiaramente un’esperienza molto “particolare”, uccidendo al 100% il nostro mercato.
Ho poi iniziato a fare moltissimo networking nel mondo startup, dapprima con LinkedIn, poi dando vita all’Italian Startup Network (evento nazionale che quest’anno giunge alla sua quarta edizione), e poi con gli Hi!Network, eventi di Business Networking territoriali per l’ecosistema startup della regione di riferimento.
È nata poi Hi!Founders, punto di riferimento dell’ecosistema startup italiano, che si concentra su eventi (quelli che ho lanciato e che poi sono diventati sotto il cappello Hi!Founders) e formazione (con un lancio della nostra Academy in modalità e-learning asincrona a breve).
A fine 2022 sono stato inserito da Startupitalia tra i 100 innovatori del 2022 da tenere d’occhio per il 2023.
Quest’anno creeremo più di 10 eventi in giro per l’Italia sul mondo startup, e il networking rimane sempre la mia vocazione principale. Voglio piano piano creare un tessuto imprenditoriale innovativo in Italia consolidato, permettendo la movimentazione del sapere e la nascita di sempre nuove sinergie e collaborazioni tra player.
Nicola Mei

- Co-Founder & Head of Community
- Hi!Founders